Category: News


ISCRIZIONI BOOM, SUPERATA QUOTA 1500

By matteo dittadi,

Dogi 2018_di corsa davanti a villa

Ventun anni di mezza maratona, ventun chilometri nel cuore della Riviera del Brenta, passando davanti a 19 ville venete. A circa un mese da domenica 8 aprile, la Dogi’s Half Marathon lancia il conto alla rovescia in vista di un evento che anche quest’anno promette di richiamare migliaia di appassionati nella terra dei Dogi, dove sport e turismo continua a essere un binomio di successo.

Per la prima volta sotto l’egida della Libertas, perché al momento di inserire la gara in calendario i regolamenti Fidal impedivano la concomitanza con la maratona di Milano, la Dogi’s Half Marathon punta a raggiungere la soglia dei duemila iscritti. Un obiettivo alla portata, se si considera che, a oggi, le richieste di pettorale sono già oltre 1.500.

“Abbiamo il 20% di iscritti in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso – spiega Michele Stellon, presidente della società organizzatrice, l’Atletica Riviera del Brenta -. Voglio sottolineare che l’unico requisito per partecipare all’edizione 2018 della Dogi’s Half Marathon è il certificato medico agonistico: non essendo gara federale, non occorre alcun tipo di tesseramento. Lo spazio per arrivare a numeri ancora più alti, non manca: quota duemila è senz’altro alla portata”.

Le iscrizioni alla Dogi’s Half Marathon rimarranno aperte sino a sabato 7 aprile, ma il 31 marzo è previsto il termine del penultimo scaglione di prezzo (dal 1° aprile l’iscrizione passerà da 30 a 37 euro). La prima volata della stagione, quella per l’assegnazione del pettorale, sta insomma per iniziare.

QUATTORDICI PACER PER DARE RITMO ALLA MEZZA MARATONA

By matteo dittadi,

Dogis_pacer bella

Quattordici angeli custodi” per fare della Dogi’s Half Marathon un’esperienza ancora più divertente e alla portata di tutti. Anche quest’anno, alla mezza maratona dei Dogi, funzionerà un servizio di pacer per gli atleti che parteciperanno alla gara con un obiettivo cronometrico prefissato. Sette le fasce di ritmo: da 1 ora 25’ a 2 ore. Un intervallo di tempo ampio, in modo da coinvolgere atleti di ogni livello e preparazione. Gli “angeli custodi” della Dogi’s Half Marathon sono già stati protagonisti delle prime tre tappe di “Meet your Pacer”, gli allenamenti collettivi del sabato mattina che hanno toccato le diverse località della Riviera del Brenta. Quarto e ultimo appuntamento, il 17 marzo a Stra, cittadina di partenza dell’edizione 2018 della Dogis Half Marathon.  Ecco i pacer della mezza maratona dei Dogi, suddivisi per ritmo e colore del palloncino:  1h25’ (palloncino rosso): Andrea Cognolato e Marco Temporin. 1h30’ (palloncino blu): Silvy Turcato e Jessica Doria.  1h35’ (palloncino azzurro): Erika Michielan e Marco Brancalion. 1h40’ (palloncino verde): Davide Greco ed Emanuele Zambon. 1h45’ (palloncino giallo): Paolo Miola e Floriano Maragno. 1h50’ (palloncino rosa): Angela Varotto e Francesco Mastrangelo. 2h00’ (palloncino fucsia): Raffaella Stefani e Dario Cognolato.

 

DOGI’S HALF MARATHON CORRE SOLIDALE

By matteo dittadi,

Dogis 2018_Prislop 2

Dogi’s Half Marathon ha un cuore grande così. Tanto grande che tutti gli anni abbraccia un progetto di solidarietà, coinvolgendo anche i partecipanti alla mezza maratona. Il prossimo 8 aprile, Dogi’s Half Marathon correrà al fianco di Prislop o.d.v., un’associazione che forma persone, aiutandole a diventare volontari “claun”. Nata nel 2006 in Romania, Prislop significa “passaggio felice”.

E’ composta da circa 70 volontari che prestano 120 servizi all’anno. Ha sede a Ospedaletto Euganeo e agisce principalmente nella Bassa Padovana, in un raggio di circa 50 chilometri (Noventa Vicentina, Badia Polesine, Legnago, Conselve).

Con altre associazioni, ha promosso e realizzato la “Culla per la Vita”, presso gli Ospedali Riuniti Madre Teresa di Calcutta di Schiavonia (Padova). Prislop o.d.v. partecipa alla Dogi’s Half Marathon, promuovendo una raccolta fondi per la Fondazione Città della Speranza, attraverso “Il filo della speranza” e la presentazione in anteprima del libro a fumetti “Le avventure di Sloppy”. Sapete chi sarà il narratore? Il folletto Trops!

I volontari “claun” di Prislop o.d.v. parteciperanno anche alla terza tappa di “Meet your Pacer”, in programma sabato 3 marzo a Fiesso d’Artico. Sarà l’occasione per conoscere questa bellissima realtà e i suoi progetti, in attesa di sostenerla e applaudirla nel weekend della Dogi’s Half Marathon.

 

PRENOTA IL TUO SOGGIORNO IN RIVIERA DEL BRENTA

By matteo dittadi,

Dogis 2018_panoramica con acqua

Parteciperai alla Dogi’s Half Marathon e cerchi un hotel o un bed & breakfast in cui alloggiare nel fine settimana dell’evento? Prenota subito il tuo soggiorno in Riviera del Brenta: ti aspetta un weekend da Doge!

Abbiamo selezionato per te i migliori hotel (3 e 4 stelle) e bed & breakfast, garantendo tariffe agevolate per tutti gli atleti che parteciperanno alla Dogi’s Half Marathon.  

Le tariffe sono comprensive di colazione anticipata e check-out posticipato. Alcune strutture mettono a disposizione degli ospiti anche un servizio di transfert, il giorno della gara, dall’albergo sino alla zona partenza a Stra, e ritorno.

Nella terra dei Dogi ti aspetta un soggiorno davvero a misura d’atleta! O meglio: a misura di Doge! Ecco l’elenco delle strutture alberghiere convenzionate con la Dogi’s Half Marathon:

 

-Dimora Naviglio (B&B) – tel. 041/464854 – www.dimoranaviglio.itinfo@dimoranaviglio.it

-Hotel Ca’ Tron (***) – tel. 041/410367 – www.hotelcatron.netinfo@hotelcatron.it

-Hotel Corte Marchesini (***) – tel. 041/5140552 www.hotelcortemarchesini.itinfo@hotelcortemarchesini.it

-Hotel Isola di Caprera (***) – tel. 041/4265255 – www.isoladicaprera.cominfo@isoladicaprera.com

-Hotel Relais Alcova del Doge (***) – tel. 041/424816 www.alcovadeldoge.itinfo@alcovadeldoge.it

-Medoacvs (B&B) – www.medoacvs.itinfo@medoacvs.it

-Villa Ca’ Zane Martin (****) – tel. 041/412216 – www.cazanemartin.itinfo@cazanemartin.it

-Villa Giulietta (****) – tel. 041/5161500 –  www.villagiulietta.cominfo@villagiulietta.com

“MEET YOUR PACER”, SABATO SI CORRE A FIESSO D’ARTICO

By matteo dittadi,

Dogis 2018_pacer 3

Corsa e palloncini, ritmo e divertimento. Sabato 3 marzo torna “Meet Your Pacer”, il terzo allenamento collettivo verso la Dogi’s Half Marathon dell’8 aprile e sarà anche l’occasione per conoscere i pacer che vi accompagneranno lungo i 21,097 km della mezza maratona più attesa di primavera. Vi aspettiamo a Fiesso d’Artico, alle 9.30, in via Camillo Benso Conte di Cavour. Disponibili anche spogliatoi e docce. Partecipazione gratuita e aperta tutti. Parola d’ordine, come sempre: run & fun! Seguirà la quarta e ultima tappa, il 17 marzo, a Stra, cittadina che quest’anno ospiterà la partenza e l’arrivo della 21^ Dogi’s Half Marathon.

DOGI’S HALF MARATHON E’ ANCHE UN GIOCO DI SQUADRA

By matteo dittadi,

Dogis 2017_amici sul traguardo

L’edizione 2018 della Dogi’s Half Marathon coinciderà con il Trofeo Team Elite, una gara a squadre dedicata a tutte le società che si presenteranno al via della mezza maratona con almeno dieci atleti. Il Trofeo Team Elite premierà il team tecnicamente più forte, ossia quello che otterrà il miglior tempo complessivo sulla base della somma delle migliori dieci prestazioni cronometriche realizzate dai suoi atleti. In palio, per la squadra vincitrice, dieci iscrizioni gratuite per l’edizione 2019 della Dogi’s Half Marathon. Un bel modo per premiare il vero spirito di squadra.