Un nuovo slogan per la Dogi’s Half Marathon del futuro. Lo sceglieranno i ragazzi di tre classi seconde della scuola media “Baldan” di Stra, cittadina che quest’anno ospiterà partenza e arrivo della mezza maratona. Ogni studente proporrà uno slogan per la 22^ edizione della corsa che nell’aprile del 2019 partirà da Mira. La frase più bella sarà pubblicata sul materiale promozionale che accompagnerà l’edizione della Dogi’s Half Marathon del prossimo anno. Mentre l’autore sarà premiato sabato 7 aprile, giorno di vigilia della 21^ edizione della Dogi’s Half Marathon.
Ritmo e palloncini! Vi ricordate che sabato 17 febbraio torna “Meet Your Pacer”? E’ il secondo allenamento collettivo nella marcia di avvicinamento alla Dogi’s Half Marathon di domenica 8 aprile e sarà anche l’occasione per conoscere i pacer che vi accompagneranno lungo i 21,097 km della mezza maratona più attesa di primavera. Vi aspettiamo tutti a Dolo, alle 9, allo stadio comunale “Walter Martire”. Disponibili spogliatoi e docce. Partecipazione gratuita e aperta tutti. Parola d’ordine, come sempre: run & fun! Seguiranno le tappe di Fiesso d’Artico (3 marzo) e Stra (17 marzo), cittadina di partenza e d’arrivo della 21^ Dogi’s Half Marathon.
Partecipi alla Dogi’s Half Marathon? Prenota il tuo soggiorno in Riviera del Brenta: ti aspetta un weekend da Doge! Abbiamo selezionato per te i migliori hotel, garantendo tariffe agevolate per tutti gli atleti che parteciperanno all’atteso evento di domenica 8 aprile. Le tariffe sono comprensive di colazione anticipata e check-out posticipato. Alcune strutture mettono a disposizione degli ospiti anche un servizio di transfert, il giorno della gara, dall’albergo sino alla zona partenza e ritorno. Nella terra dei Dogi ti aspetta un soggiorno davvero a misura d’atleta! O meglio: a misura di Doge!
Ecco un primo elenco delle strutture alberghiere convenzionate con la Dogi’s Half Marathon:
Oltre la malattia, ci sono i nasi rossi di Prislop Onlus. L’edizione 2018 della Dogi’s Half Marathon sosterrà l’associazione di Ospedaletto Euganeo che dal 2006 porta il sorriso in luoghi abitati dal disagio e dalla sofferenza. Partecipando alla Dogi’s Half Marathon, sosterrai Prislop Onlus e il lavoro dei suoi simpatici clown (anzi “claun”, perché loro amano chiamarsi così per differenziarsi da chi il clown lo fa di professione) che sono anche particolarmente vicini al reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Padova. I volontari di Prislop Onlus animeranno l’Expo della Dogi’s Half Marathon e saranno anche presenti, con tutta la loro allegria, nella zona di partenza e d’arrivo della mezza maratona. Parola d’ordine: #SmileforPrislop.
Un amore di corsa. Domenica 18 febbraio vi aspettiamo a Sambruson di Dolo (Venezia) alla San Valentino Run: 10 chilometri per tutti, con partenza alle 9.30 da Piazza Brusaura e organizzazione dell’Asd Ambrosiana. Sarà anche un ottimo allenamento in vista della Dogi’s Half Marathon. Sambruson festeggia San Valentino, patrono del paese, e nell’occasione, presso la sala del cinema parrocchiale, sarà attiva la tradizionale tavola calda con “poenta e pesse”. Prima si corre, poi si festeggia tutti assieme. Aspettando la Dogi’s Half Marathon.
Pioggia. Tanta pioggia. “Meet you pacer” ha lanciato il conto alla rovescia in vista dell’edizione 2018 della Dogi’s Half Marathon in un sabato umido e freddo. Lo spirito, però, è rimasto lo stesso: run & fun. Corsa e divertimento. A Mira le avverse condizioni meteorologiche non hanno frenato l’entusiasmo che da sempre caratterizza gli incontri di “Meet you pacer”. Si è corso sotto la pioggia. Ci si è divertiti. E, alla fine, i pacers della Dogi’s Half Marathon hanno dato appuntamento al prossimo incontro, che si terrà tra due settimane, sabato 17 febbraio, a Dolo. Seguiranno le tappe di Fiesso d’Artico (3 marzo) e Stra (17 marzo). Poi sarà già tempo di Dogi’s Half Marathon. Pronti a indossare le scarpette e a seguire il palloncino?