Domenica 5 aprile non si correrà sulle strade della Riviera del Brenta: l’edizione 2020 della Dogi’s Half Marathon, la classica mezza maratona di primavera nel cuore della terra dei Dogi, è stata ufficialmente annullata a causa dell’emergenza sanitaria legata al virus Covid-19.
“Il comitato organizzatore – spiega il presidente dell’Atletica Riviera del Brenta, Luigino Molena – ha ritenuto che, in un momento di particolare difficoltà per il Paese, siano venuti meno i necessari presupposti di sicurezza e serenità che da sempre caratterizzano la Dogi’s Half Marathon. E’ stata una scelta di responsabilità. Lo stop alle manifestazioni sportive dovrebbe cessare il 3 aprile, ma, anche per rispetto degli atleti, non potevamo correre il rischio di un annullamento della manifestazione all’ultimo momento. Abbiamo valutato uno spostamento alla seconda parte di stagione, ma il calendario concedeva poche alternative e ci saremmo trovati ad organizzare due edizioni ravvicinate rischiando di penalizzare l’evento del 2021. Ringraziamo gli atleti, i volontari, i partner, gli sponsor: in quest’ultimo periodo li abbiamo sentiti più vicini che mai. Da oggi iniziamo a pensare alla Dogi’s Half Marathon 2021. Sarà per forza un’edizione super”.
Nel 2021 la Dogi’s Half Marathon si correrà l’11 aprile. Le iscrizioni 2020 saranno posticipate al prossimo anno. Gli iscritti che non fossero in grado di partecipare all’edizione 2021, potranno usufruire di un ulteriore posticipo sino all’edizione 2022. Nonostante tutto, la Dogi’s Half Marathon è pronta a rimettersi in corsa.
Domenica 5 aprile non si correrà sulle strade della Riviera del Brenta: l’edizione 2020 della Dogi’s Half Marathon è stata ufficialmente annullata a causa dell’emergenza sanitaria legata al virus Covid-19.
Le iscrizioni alla Dogi’s Half Marathon 2020 saranno posticipate alla prossima edizione, in programma l’11 aprile 2021. Chi non fosse in grado di partecipare all’edizione 2021, potrà usufruire di un ulteriore posticipo per l’edizione 2022.
Manca poco più di un mese alla Dogi’s Half Marathon. Domenica 5 aprile, nello splendore della Riviera del Brenta, si correrà la 23^ edizione della mezza maratona più attesa di primavera. Un appuntamento da non perdere, per tante ragioni. Oggi ve ne diamo una in più: il pacco gara della Dogi’s Half Marathon comprenderà una fantastica felpa.
Si tratta di un pezzo unico, imperdibile. Il giusto mix di stile e qualità. Le iscrizioni, intanto, proseguono. Ora sapete che abbiamo pronto per voi anche un regalo da non perdere. La corsa continua!
Di corsa per un amico che non c’è più. Domenica 19 gennaio, a Vigonovo (Venezia), si svolgerà la Dogi’s Winter, manifestazione podistica aperta a tutti, organizzata dall’Atletica Riviera del Brenta e dalla Dogi’s Half Marathon per ricordare Massimo Rampado, il volontario di Lughetto di Campagna Lupia scomparso lo scorso ottobre, ad appena 46 anni, a causa di una grave malattia.
Massimo faceva l’artigiano, ma nel tempo libero amava impegnarsi nell’organizzazione di un gran numero di eventi sportivi e non. Da anni collaborava anche con la Dogi’s Half Marathon e il comitato organizzatore della mezza maratona della Riviera del Brenta, in programma il prossimo 5 aprile, ha pensato di onorarne il ricordo, dedicandogli una corsa podistica che avrà anche una finalità concreta: l’intero ricavato della Dogi’s Winter andrà infatti a costituire una borsa di studio per Elisa, la giovane figlia di Massimo.
La partenza avverrà alle 9 da Vigonovo e i partecipanti – runners, camminatori, amici, semplici conoscenti di Massimo – potranno scegliere tra due distanze: 10 e 16 chilometri. L’iscrizione, da effettuare sul posto, costerà 3 euro. E’ anche previsto il deposito sacche.
Premi per i tre gruppi più numerosi e per i primi tre classificati (uomini e donne). I partecipanti potranno approfittare dell’occasione per iscriversi alla Dogi’s Half Marathon con la quota agevolata di 22 euro. Il mondo podistico veneziano è pronto a mobilitarsi. Massimo, da lassù, applaudirà. Per informazioni: tel. 351-9952868; 351-8849062.
Venite da fuori regione per partecipare alla Dogi’s Half Marathon? Se vi iscrivete in cinque, la quota d’iscrizione la pagano solo in quattro! Un’occasione da non perdere. Compilate l’apposito modulo d’iscrizione e programmate il vostro weekend di corsa nel cuore della splendida terra dei Dogi! Scaricate il modulo.
Di corsa tra storia e natura. Ecco la perfetta sintesi di un evento che offre uno dei percorsi più spettacolari d’Italia. Lungo i 21 chilometri della mezza maratona dei Dogi si possono ammirare ben 19 ville venete. Uno splendore che culmina con il passaggio davanti alla celebre Villa Pisani di Stra. Uno spettacolo da non perdere, su un percorso che riserva emozioni ad ogni passo.