“MEET YOUR PACER”, PARTENZA IL 2 FEBBRAIO IN PIAZZA A STRA

By matteo dittadi,

Dogis_pacer bella

Quest’anno “Meet Your Pacer” farà centro. Sì, centro, perché il punto di partenza dei quattro appuntamenti che scandiranno la marcia di avvicinamento alla Dogi’s Half Marathon sarà nel cuore delle città della Riviera del Brenta. Primo incontro, sabato prossimo, 2 febbraio, alle 9.30, in piazza a Stra. Poi “Meet Your Pacer” farà tappa a Fiesso d’Artico (16 febbraio), Dolo (2 marzo) e Mira (16 marzo). Sempre alle 9.30, sempre in piazza. Partecipazione libera. L’occasione per conoscere i pacers dell’edizione 2019 della Dogi’s Half Marathon. Vi aspettiamo con lo stesso spirito di sempre: fun & run!

22 ANNI DI EMOZIONI NELLA TERRA DEI DOGI

By matteo dittadi,

Dogi 2018_partenza da dietro

“Run beetwen nature and history” è lo slogan che accompagna l’edizione 2019 della Dogi’s Half Marathon.  La sintesi ideale per un evento che offre uno dei  percorsi più spettacolari d’Italia. Pensa: lungo i 21 chilometri della mezza maratona dei Dogi si possono ammirare ben 19 ville venete. Uno splendore che culmina con il passaggio davanti alla celebre Villa Pisani di Stra. Uno spettacolo da non perdere, su un percorso che riserva emozioni ad ogni passo.

LA DOGI’S HALF MARATHON TORNA IL 7 APRILE

By matteo dittadi,

header_DHM2019-ok

Noi ci stiamo già preparando: e tu? La Dogi’s Half Marathon ha lanciato il conto alla rovescia verso l’edizione 2019, in programma domenica 7 aprile.  Sarà uno spettacolo da non perdere, che ti porterà a correre lungo la spettacolare via d’acqua che collega Venezia e Padova. Quest’anno, partenza e arrivo a Mira, toccando anche il centro delle altre città della Riviera dei Dogi: Dolo, Fiesso d’Artico e Stra.

DOGI’S HALF MARATHON, UNA FESTA LUNGA 21 KM

By matteo dittadi,

Dogi 2018_L'arrivo del vincitore Jaiteh

L’Africa detta legge nella terra dei Dogi. Il gambiano Ousman Jaiteh e l’etiope Gedamnesh Yayeh si sono imposti nella 21^ edizione della mezza maratona che oggi ha percorso le strade delle Riviera del Brenta, con partenza e arrivo a Stra (Venezia), nei pressi della cinquecentesca Villa Loredan. Ousman Jaiteh, 27 anni, residente a Borgo Valsugana e tesserato per il Trentino Running Team, si è imposto in 1h05’47”, conducendo la gara in solitaria dal primo all’ultimo metro. Jaiteh ha una storia particolare: è arrivato in Italia da profugo all’inizio del 2016, facendo la traversata dalla Libia a Lampedusa in barcone. In Italia ha scoperto la corsa e continua a migliorarsi: la prestazione della Dogi’s Half Marathon (passaggi: 30’40” ai 10 km e 46’20” ai 15 km), sul veloce percorso certificato Aims, rappresenta un progresso di quasi due minuti sul record personale, stabilito meno di un mese fa a Brescia. Alle sue spalle, argento per il vicentino Simone Cortiana (Vicenza Marathon/1h13’27”) e bronzo per lo svizzero Roman Kessler (1h13’43”). Applausi anche per Matteo Penazzato, portacolori della società di casa, Atletica Riviera del Brenta, sesto assoluto in 1h14’19”. Un monologo pure la gara femminile. Gedamnesh Yayeh, etiope dell’Atletica Brugnera Friulintagli, iscritta dell’ultima ora, ha chiuso in 1h19’58”, con qualche sofferenza nel finale, precedendo Izabela Leonida Romanas (Team Km Sport/1h23’22”), veronese d’origine romena, e la veneziana del Lido, Anna Busetto (Due Torri Sporting Noale/1h24’29”). Vicenza Marathon ha vinto il Trofeo Team Elite, portando al traguardo dieci atleti (Simone Cortiana, Davide Fontana, Andrea Mignolli, Riccardo Trovato, Francesco Lorenzi, Nicola Mastrotto, Alessandro Splendore, Francesco Grasso, Andrea martini, Maurizio Girardi) nel tempo complessivo di 12h55’56”. Quattro di loro (Cortiana Fontana, Mignolli e Trovato) si sono piazzati tra i primi dieci assoluti: un dominio assoluto. Secondi i veronesi del Team Km Sport (14h10’19”), terza l’Atletica Riviera del Brenta (14h23’01”). Circa 1.800 gli atleti giunti sul traguardo nelle 2 ore 30’ del tempo massimo. “Un’altra edizione della Dogi’s Half Marathon da ricordare – commenta Michele Stellon, presidente dell’Atletica Riviera del Brenta -. Circa 1.800 atleti hanno corso, in assoluta sicurezza, su un percorso completamente chiuso al traffico, in una giornata in cui tutto è andato a meraviglia. Splendida la collocazione dell’Expo nel parco di Villa Loredan, molto apprezzato il pasta party. Dietro le quinte della Dogi’s Half Marathon c’è un gruppo di amici che lavora un anno intero per realizzare una manifestazione di questo livello: tra noi ormai basta uno sguardo per capirsi. Ringrazio prima di tutto loro, insieme ai tanti volontari in servizio lungo il percorso”. La giornata di corsa, nel cuore della splendida terra dei Dogi, in una giornata finalmente primaverile, ha coinvolto pure i Comuni di Fiesso d’Artico, Dolo e Mira. Appuntamento al 2019, quando la Dogi’s Half Marathon partirà e arriverà a Mira, un’altra delle perle della Riviera del Brenta.

RISULTATI. UOMINI: 1. Ousman Jaiteh (Gam/Trentino Running Team) 1h05’47”, 2. Simone Cortiana (Vicenza Marathon) 1h13’27”, 3. Roman Kessler (Svi) 1h13’43”, 4. Claudio Brandalise (Emme Running Team) 1h13’57”, 5. Lorenzo Masi (Jalmicco Corse) 1h13’59”, 6. Matteo Penazzato (Atl. Riviera del Brenta) 1h14’19”, 7. Davide Fontana (Vicenza Marathon) 1h15’06”, 8. Andrea Mignolli (Vicenza Marathon) 1h15’21”, 9. Marco Nicoletti (Liger Team Running) 1h15’37”, 10. Riccardo Trovato (Vicenza Marathon) 1h16’08”. DONNE: 1. Gedamnesh Yayeh (Eti/Atl. Brugndera Friulintagli) 1h19’58”, 2. Izabela Leonida Romanas (Team Km Sport) 1h23’22”, 3. Anna Busetto (Due Torri Sporting Noale) 1h24’29”, 4. Federica Verdoya (Atl. Riviera del Brenta) 1h27’17”, 5. Manuela D’Andrea (Podisti Cordenons) 1h27’50”, 6. Rossella Guariniello (Team Km Sport) 1h28’40”, 7. Elena Camali (Venicemarathon Club) 1h29’08”, 8. Giorgia Onaro 1h29’09”, 9. Federica Menti (Vicenza Marathon) 1h29’22”, 10. Jessica Doria (Generali Runners) 1h30’00”.

CLASSIFICHE COMPLETE

-Foto di Simone Mestriner

DOGI’S HALF MARATHON, E’ CONTO ALLA ROVESCIA

By matteo dittadi,

DSC_8157

Dogi’s Half Marathon, -2 giorni. Il conto alla rovescia per l’edizione 2018 della mezza maratona della Riviera del Brenta è ormai agli sgoccioli. Organizzata dall’Atletica Riviera del Brenta, in collaborazione con il Centro Nazionale Sportivo Libertas, la Dogi’s Half Marathon partirà da Stra, nel Veneziano, alle 9.15 di dopodomani, domenica 8 aprile, per andare a toccare anche i Comuni di Fiesso d’Artico, Dolo e Mira. Gli atleti, lungo i 21,097 chilometri di gara, passeranno accanto a ben 19 ville venete. Una festa all’insegna dello sport e della solidarietà che scatterà già domani, sabato 7 aprile, alle 15, con l’apertura dell’Expo, a Stra, nei pressi di Villa Loredan, dove domenica saranno collocati anche la partenza e l’arrivo della mezza maratona. Stra, sempre domani, sabato, alle 17.15, ospiterà anche l’ormai classica Corsa sui tacchi, sfida glamour e divertente, aperta a tutte le donne (iscrizioni sul posto, sino a poco prima del via).

SABATO POMERIGGIO A STRA APRE L’EXPO

By matteo dittadi,

Villa Pisani_2

Il conto alla rovescia prosegue. Domani, sabato 7 aprile, a Stra, località di partenza della 21^ edizione della Dogi’s Half Marathon, aprirà l’Expo. Villa Loredan ospiterà il villaggio della mezza maratona, dove saranno ospiti manifestazioni sportive, associazioni locali e aziende legate al mondo dello sport e del benessere. Dalle 15 alle 19.30, all’Expo, si svolgerà anche la distribuzione dei pettorali e dei pacchi gara, che continuerà domenica, dalle 7.30 alle 8.30. Per ragioni organizzative è vivamente consigliato il ritiro del pettorale e del pacco gara nel pomeriggio di sabato. L’Expo rimarrà aperta anche per tutta la mattinata di domenica.