Gabriele e papà Marco, con la loro bicicletta “speciale”, saranno tra gli apripista della Dogi’s Half Marathon. A Gabriele piace moltissimo andare in bicicletta, ma da solo gli riesce particolarmente difficile. Allora il papà ha costruito una specie di tandem che permette a Gabriele di pedalare e divertirsi, in relativa autonomia, come fanno tutti i bambini del mondo. “L’impossibile – dice il papà – esiste solo nella nostra testa”. La partecipazione alla Dogi’s Half Marathon di Gabriele e Marco, con la loro specialissima due ruote, contribuirà ad abbattere una nuova barriera e a divulgare l’operato dell’associazione Famiglie e Abilità(www.famiglieabilita.it), che correrà idealmente al loro fianco.
Ci saranno anche gli Amici di Diego a colorare di sorrisi e allegria la Dogi’s Half Marathon. L’associazione è nata nel 2007 con l’obiettivo di portare i ragazzi con disabilità a partecipare a maratone, mezze maratone e corse su altre distanze. Presieduta da Stefano Franceschin, l’associazione è composta da 16 ragazzi e da una settantina di soci. Gli atleti che corrono assieme agli Amici di Diego spingono le carrozzine lungo il percorso di gara, facendo assaporare ai ragazzi l’esperienza e la gioia del mondo podistico, in un contorno di risate e allegria. “Torniamo alla Dogi’s Half Marathon, con le nostre magliette verde fluo, felici di partecipare ad una delle corse più belle e caratteristiche – commenta il presidente Franceschin -. Porteremo con noi il nostro motto ‘Corriamo per un sorriso’ e siamo sicuri che all’arrivo troveremo tantissime persone ad aspettarci”.
L’edizione 2018 della Dogi’s Half Marathon ha superato i 1.700 iscritti e punta a quota 2.000. Sino a venerdì 6 aprile è possibile iscriversi online attraverso il sito Enter Now. Sabato 7 aprile, dalle 15, le iscrizioni proseguiranno invece direttamente all’Expo, in zona partenza/arrivo a Stra. Non mancate!
IOPIUSTUDIO EVENTI e PICA alla Dogi’s Half Marathon. #Pica è l’unica app che ti permette di ricevere, non appena avrai finito la gara, tutte le foto che ti sono state scattate direttamente sul tuo telefono o su un’area riservata online sul sito getpica.com.
Come funziona? Indossa l’adesivo che ti verrà consegnato al momento del ritiro pettorale e accertati che sia ben visibile per tutta la durata della gara. Scarica gratis l’app e abbina subito il codice presente sul tuo adesivo. Entro poche ore dalla fine della competizione le tue foto saranno disponibili nella sezione dell’app “foto delle gare”. Pica provvederà a inviare solo a te le foto in cui sei presente, rispettando così la tua privacy.
Sarai tu a decidere se e come condividere con i tuoi amici le immagini che ti ritraggono. Il resto è garantito dall’esperienza e dalla professionalità di IOPIUSTUDIO EVENTI, l’agenzia fotografica ufficiale della Dogi’s Half Marathon, che con il suo team di fotografi ti scatterà le foto durante la gara.
Ricorda: i punti in cui saranno posizionati i nostri fotografi saranno opportunamente segnalati lungo il percorso con delle facce gialle. A te, non resta che correre e… sorridere. Per info: eventi.iopiustudio.com e www.getpica.com
Sarà esistito un doge di nome Sloppi? Non lo sappiamo. Però alla Dogi’s Half Marathon c’è una bella iniziativa con Sloppi protagonista. L’ha scritto anche il sito della Gazzetta dello Sport.
La Dogi’s Half Marathon è anche un grande gioco di squadra, il cui successo dipende da molti ingredienti. Uno tra i principali è la partecipazione di tante aziende che sostengono l’evento con passione e spirito d’appartenenza. Vogliamo ringraziarle tutte: Macron, +Watt, Interspar, Goccia di Carnia, Yoga, Surteco, Campello Motors, Pandolfo, TV7 Triveneta.