Dove parcheggiare in occasione della Dogi’s?

By Luigino Molena,

Info Expo e Parcheggi

Per le due giornate sono disponibili diversi parcheggi in zona, tutti comodi all’area di partenza e arrivo della corsa, con circa 15′ circa di percorrenza a piedi.

Di seguito la mappa dei parcheggi disponibili in zona.

 

Mappa Parcheggi
Utilizza i percorsi a piedi di Google maps che ti abbiamo messo a disposizione.

ISCRIZIONI APERTE!!! Dogi’s Half Marathon 2024!!!

By Luigino Molena,

DHM2023_FB_ISCR

Ci avete già cercati in tantissimi ed eccoci qui: ISCRIZIONI APERTE!!! Dogi’s Half Marathon 2024!!!

ATTENZIONE alla nuova data: rispetto alla tradizionale, ci siamo anticipati al 10 marzo 2024.
Ritornano il classico anello della mezza maratona più veloce e scenografico del nord Italia e la più giovane gara sui 10km.
Partenza e arrivo: Stra (VE). Iscriviti qui: https://www.endu.net/it/events/dogis-half-marathon/

Save the date: 10 marzo 2024!

By Luigino Molena,

20230825_annuncio-data
Annuncio importante: habemus data! La 27esima edizione della Dogi’s Half Marathon per il 2024… Gioca d’anticipo!
Ci rivedremo per il consueto appuntamento con la mezza maratona più panoramica del nord Italia domenica 10 marzo.
Segnalo subito in agenda 😉
Presto anche tutte le info su partenza e apertura iscrizioni: continua a seguirci!

Tre consigli per i tuoi allenamenti di corsa estivi!

By Luigino Molena,

Corsa_estate

Giorni caldissimi? In questo periodo è necessario rivedere la programmazione tecnica personale! Eccoti i consigli dei nostri tecnici per non rinunciare alla tua corsa, ma in sicurezza 😉

💚 Allenati, ove possibile, in orari con temperature moderate, ad esempio la mattina presto o la sera.

💙 Focalizza l’allenamento sulla qualità invece che sulla quantità: invece di puntare sui km, dedicati un po’ di più alle distanze corte, ad esempio con ripetizioni sui 300/400/500 metri. Questo ti permetterà di aumentare i ‘’cavalli’’ del tuo motore, ma soprattutto, con recuperi adeguati, di ingannare un po’ il caldo.

💛 Idratati! Prima, durante e dopo l’attività fisica, utilizza integratori salini oltre alla sola acqua. L’idratazione va mantenuta durante tutta la giornata, costruendo un’integrazione intelligente anche a tavola.

🩷 Un’ultima ma fondamentale considerazione: siamo tutti diversi! La cosa importante è ascoltare i segnali del nostro corpo ma soprattutto prestarvi la dovuta attenzione e rispettarli, quindi se c’è bisogno di recuperare dobbiamo recuperare.

Detto questo… Buon allenamento e buona estate da tutti noi! ☀️

Grazie infinite a Goccia di Carnia, che ancora una volta ci disseta!

By Luigino Molena,

goccia

Anche quando la corsa è ormai acqua passata…

I nostri runners hanno sete 🙂

Per fortuna c’è Goccia di Carnia, che ha contribuito a dissetare tutti i partecipanti con un’acqua dalle eccellenti proprietà organolettiche.

Grazie davvero per il sostegno e la rinnovata fiducia!

20230421_gocciadicarnia

Grazie anche ad Amministrazioni, Organi di Sicurezza e Uffici Tecnici

By Luigino Molena,

20230420_autorita
Per portare avanti un progetto complesso e ambizioso come la Dogi’s è fondamentale la collaborazione delle Pubbliche Amministrazioni, degli Organi di Sicurezza e di tutti i vari Uffici Tecnici coinvolti; per questo dobbiamo esprimere il massimo ringraziamento, perché di anno in anno ritroviamo un’importante partecipazione e collaborazione.
Grazie quindi ai Comuni della Riviera, alla Città Metropolitana di Venezia, alla Prefettura di Venezia, alla Regione Veneto, alla FIDAL e a FIDAL Veneto, a Libertas, alla Polizia Locale, a Polstrada Venezia, alla Protezione Civile, a GADIT e all’Associazione Nazionale Carabinieri.
E grazie ancora una volta a tutti i volontari, che si sono prodigati e impegnati per settimane: ogni minimo dettaglio è stato riempito dalla vostra passione, dedizione e simpatia.
Senza tutti voi la ventiseiesima Dogi’s Half Marathon non sarebbe stata possibile!