Un’imperdibile offerta per tutti i runners che non fanno parte di una società sportiva. Sino al 15 marzo 2016, è possibile tesserarsi con l’Atletica Riviera del Brenta, società organizzatrice della Dogi’s Half Marathon, pagando una quota di 50 euro che comprende il tesseramento Fidal e l’iscrizione all’attesissima mezza maratona del 3 aprile.
Un’occasione da non perdere per partecipare, in tutta sicurezza, alla gare federali e per entrare a far parte di una grande società di atletica. Per saperne di più: tel. 041 5600084 – E-mail: info@dogishalfmarathon.it.
Siete pronti a conoscere dal vivo i nostri pacers? “Meet Your Pacer” è un ciclo di incontri, in quattro tappe, che vi porterà ad individuare il vostro ritmo gara e a decidere quale palloncino seguire in occasione della prossima Dogi’s Half Marathon.
I nostri pacers, insieme alle ragazze e ai ragazzi di “Libere di correre”, testeranno le vostre capacità podistiche e vi condurranno lungo il percorso che vi vedrà protagonisti il prossimo 3 aprile.
“Meet Your Pacer” si svolgerà per quattro sabati, con inizio alle 9.30, in altrettante località della Riviera del Brenta. Indossate le scarpette e seguite il vostro palloncino!
Vi aspettiamo il 6 febbraio a Dolo, il 20 febbraio a Fiesso d’Artico, il 27 febbraio a Stra e il 12 marzo a Mira. Have Fun Runners!
Lo sapete che da quest’anno la Maratonina dei Dogi – la Dogi’s Half Marathon – ha un nuovo sponsor tecnico? E’ Diadora, prestigiosa azienda del Made in Italy che, con i suoi prodotti, ha contribuito a scrivere alcune delle pagine più belle nella storia dello sport internazionale.
La parola Diadora deriva dal greco “dia-dorea” che significa “condividere doni ed onori”. La condivisione dei successi, il senso della squadra nella pratica agonistica, la competizione rispettosa dei compagni e degli avversari, sono alcuni dei principi essenziali del marchio Diadora.
Ed è questa anche la filosofia a cui si ispira la Maratonina dei Dogi, che il prossimo 3 aprile porterà migliaia di atleti a correre nel cuore della Riviera del Brenta, una delle perle del Veneto. Un appuntamento da vivere con Diadora, uno dei grandi partner della Dogi’s Half Marathon.
Diciotto “angeli custodi” per trasformare la Dogi’s Half Marathon in un’esperienza ancora più divertente ed entusiasmante.
Anche quest’anno, alla maratonina dei Dogi, funzionerà un servizio di pacers per tutti gli atleti che parteciperanno alla gara con un obiettivo cronometrico prefissato.
Nove le fasce di ritmo previste: da 1 ora 20’ a 2 ore. Un intervallo di tempo ampio, in modo da coinvolgere atleti di ogni livello e preparazione.
I nostri pacers avranno l’obiettivo di condurvi al traguardo con un’andatura costante, aiutandovi a superare i momenti di difficoltà. Il resto, lo farà la bellezza dei luoghi attraversati dalla Dogi’s Half Marathon
La scelta dei pacers della Maratonina dei Dogi anche quest’anno è stata affidata a “Libere di correre”, un gruppo di ragazze (e ormai anche di ragazzi) per il quale la corsa rappresenta la massima espressione di libertà.
Libertà di essere quello che si desidera, senza paura. Correndo leggeri come il volo di quel palloncino rosa che è ormai diventato il simbolo del gruppo.
—
Ecco i pacers della prossima Dogi’s Half Marathon:
La Maratonina dei Dogi “corre” anche alla Montefortiana. L’atteso evento del 3 aprile sarà ospite della 41^ edizione della classica corsa su strada veronese, in programma domenica 17 gennaio.
La Maratonina dei Dogi – ora chiamata anche Dogi’s Half Marathon – attraversa il territorio di quattro Comuni: Dolo, Fiesso d’Artico, Stra e Mira.
Ogni anno il suo suggestivo tracciato, accompagnato dall’acqua e incorniciato da splendide ville venete, ruota partenza e arrivo tra i principali centri della Riviera del Brenta, offrendo agli atleti la sensazione di correre su un percorso sempre nuovo.
La maratonina del prossimo 3 aprile avrà partenza e arrivo a Dolo, nella magica cornice di Piazza Cantiere, proprio di fronte ai famosi mulini e davanti alle acque del . Una sede di particolare fascino per un evento da non perdere.
Presso il nostro stand alla Montefortiana troverete il materiale illustrativo dell’evento e potrete iscrivervi alla gara. Vi aspettiamo!
La Maratonina dei Dogi, il prossimo 3 aprile, coinciderà con la terza edizione del Trofeo Bragato, una gara a squadra dedicata a tutte le società che si presenteranno al via con almeno dieci atleti.
Silvano Bragato era un podista dell’Atletica Riviera del Brenta che ha praticato la corsa sino ad oltre 90 anni ed è stato un uomo guida per tutta la squadra. Un punto di riferimento in particolar modo per gli atleti più giovani.
La Maratonina dei Dogi ha pensato di ricordarlo con un trofeo che, anche nel 2016, premierà la squadra tecnicamente più forte, quella che otterrà il miglior tempo complessivo sulla base della somma delle migliori dieci prestazioni cronometriche realizzate dai suoi atleti.
In palio, per la squadra vincitrice, dieci iscrizioni gratuite per l’edizione 2017 della Maratonina dei Dogi. A partire con il pettorale gratuito, nel 2016, saranno dieci componenti della società Amatori Atletica Chirignago, team arrivato al secondo posto nel Trofeo Bragato 2015 alle spalle dell’Atletica Riviera del Brenta, che ha poi ceduto il premio a chi occupava la piazza d’onore.
Gli Amatori Atletica Chirignago avevano anche vinto l’edizione 2014 del Trofeo Bragato. Siete pronti a fare squadra per provare ad essere protagonisti nella prossima edizione della Maratonina dei Dogi?